Condividi:

A Cocconato, la “riviera del Monferrato” inserita tra i Borghi più belli d’Italia e insignita della Bandiera Arancione del Touring Club, settembre si chiude con due appuntamenti imperdibili: la Fiera medievale del 20 e 21 settembre e il Palio degli Asini del 27 e 28 settembre.

La Fiera medievale (20-21 settembre)


Il borgo si trasformerà in un villaggio del passato, con scene di vita medievale, mercati popolati da artigiani e speziali, taverne a tema e spettacoli itineranti.
Sabato alle 22:00 è prevista l’investitura ufficiale del Capitano del Palio, mentre domenica mattina la sfilata storica dal Municipio accompagnerà la celebrazione della Messa solenne e la benedizione dei drappi del Palio 2025.

Il Palio degli Asini (27-28 settembre)


La vigilia del Palio sarà animata dal Grande Banchetto medievale, sabato 27 settembre, con piatti tipici e vini locali.
Domenica 28 settembre spazio alla 56ª edizione del Palio degli Asini: alle 16:30 scatterà la corsa che vedrà i sette borghi contendersi l’ambito stendardo, in un circuito cittadino cosparso di fieno.

Una comunità unita


«Questo è il periodo più bello dell’anno per Cocconato – ha dichiarato il sindaco Monica Marello –. La Fiera medievale e il Palio non sono solo eventi, ma momenti che uniscono la comunità e offrono ai visitatori un’esperienza autentica e indimenticabile».

Tutti gli articoli