Condividi:
È stato rinnovato in Municipio il Patto di Amicizia tra Asti e Milena, a vent’anni dalla prima firma. L’accordo, sottoscritto nel 2005, celebra un legame nato dall’emigrazione degli anni ’50-’70, quando molti milenesi si trasferirono ad Asti contribuendo alla crescita della comunità locale. Oggi sono oltre 3.500 gli astigiani di origine milenese, testimonianza di un rapporto ancora vivo.
All’incontro istituzionale erano presenti i sindaci delle due città. «Non è solo un gesto simbolico – ha sottolineato il sindaco di Asti Maurizio Rasero – ma la conferma di un legame che appartiene alla storia delle nostre famiglie. Milena continuerà a essere parte integrante della nostra identità».
Le celebrazioni hanno avuto un’anteprima lo scorso mese in Sicilia, durante la festa patronale di Sant’Antonio Abate, con la partecipazione di una delegazione astigiana guidata dai consiglieri Toni Falletta e Maria Ferlisi.
Per suggellare l’anniversario, la Pro Loco di Milena sarà presente al Festival delle Sagre di Asti con uno stand dedicato alla cucina siciliana. Protagonisti due piatti simbolo: la ‘mbriulata, rustico di pane ripieno, e il celebre cannolo siciliano con ricotta di pecora, emblema della tradizione dolciaria dell’isola.
Un’iniziativa che unisce cultura, memoria e gastronomia, rafforzando il ponte ideale tra Piemonte e Sicilia.
Tag: